15 marzo 2023 - Il romanzo neomodernista italiano
Presentazione del libro di Tiziano Toracca. L'incontro è stato spostato nell'Aula K4 di via Kennedy
Presentazione del libro di Tiziano Toracca. L'incontro è stato spostato nell'Aula K4 di via Kennedy
Alle 16.30 nell’Aula della Bandiera del Palazzo Centrale. Il docente di Letteratura portoghese e Critica testuale dialoga con Enrico Martines, docente di Letteratura portoghese e brasiliana dell’Ateneo di Parma
Organizzato dal gruppo di studio CNPq Estudos sobre jambo, elegia, mélica e música na Antiguidade Clássica in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma
Iniziativa promossa da Università di Parma e Legacooop Emilia Ovest
Alle 17:30 nell’Aula della Bandiera della Sede centrale, nell’ambito degli “Incontri di Linguistica generale per l’anno 2023”
Alle 17 al ParmaUniverCity Info Point e in diretta sul canale YouTube dell’Università di Parma. Relatore il curatore della rassegna Alessandro Pagliara
Il nuovo libro dello scrittore al centro di un incontro nell’Aula Magna di Borgo Carissimi, nell’ambito degli insegnamenti di Letteratura russa e Linguistica italiana
Iniziativa organizzata dalla Società dei Filologi della Letteratura Italiana. Lezioni in presenza (nel plesso di via d’Azeglio) e online
Nel Plesso D’Azeglio (Aula H) alle 17:30, nell’ambito degli “Incontri di Linguistica generale"
Alle 17 al ParmaUniverCity Info Point e in diretta sul canale YouTube dell’Ateneo, nell’ambito delle “Lezioni aperte di storia antica”. Relatore Stefano Ferrucci dell’Università di Siena