28 novembre 2022 - Inaugurazione della mostra virtuale dello CSAC “1972. Moda, design, storia”
Presentazione alle 15 nell’Aula Mulas del complesso monumentale della Pilotta
Presentazione alle 15 nell’Aula Mulas del complesso monumentale della Pilotta
Ore 10, Aula C del Plesso di via D’Azeglio
Lezione di Massimiliano Tortora (Università Sapienza di Roma) all'APE Museo, ore 17
Alle 14:30 nell’Aula Ferrari del Plesso D’Azeglio la seconda edizione. Relatore il docente dell’Università di Ferrara Alfredo Mario Morelli su Il tema della domus nel carme 68 e un vexatissimus locus (Catull. 68,159)
Nell’Aula Mulas del Palazzo della Pilotta. Evento organizzato dall’Unità di Arte Musica e Spettacolo in collaborazione con il CAPAS
Alle 10:30 in Aula Magna la lectio magistralis di Jan Tombiński, già ambasciatore dell’Unione Europea in Ucraina e alla Santa Sede. L’evento è organizzato dal Laboratorio per la storia del pensiero politico ‘De Cive’
Alle 10:30 al Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma e su Teams. Ospite Vincenzo Costa, docente dell'Università Vita e Salute - San Raffaele di Milano
All’Auditorium di APE Museo
Si inizia con “La città dei lumi. La petite capitale del Du Tillot fra utopie e riforme” di Claudio Bargelli, poi il 21 novembre “Tra Londra e Firenze. Letterati, diplomatici ed editori nel primo Settecento italiano” di Simone Forlesi
Venerdì 18 e sabato 19 novembre, a Palazzo del Governatore. L’Università di Parma co-organizzatrice