“Écrire en rélation”: Patrick Chamoiseau laureato ad honorem all’Università di Parma

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
All’autore martinicano il titolo di Dottore magistrale in Lettere classiche e moderne
Media allegati: 
consegna del tocco
Con maglietta e volume Unipr
La cerimonia in Aula Magna
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) sala_12.jpg Nascondi No

30 settembre 2021 - Allo scrittore Patrick Chamoiseau laurea ad honorem all’Università di Parma

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Cerimonia alle 11 in diretta streaming. All’autore martinicano il titolo di Dottore magistrale in Lettere classiche e moderne
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) chamoiseau.png Nascondi No

18 ottobre 2021 - “Antropocene. Prospettive umanistiche a confronto”

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Si avvisa che l'appuntamento con Stefania Barca e Marco Armiero previsto per lunedì 4 ottobre è rimandato per gravi imprevisti a data da destinarsi. Rimane confermato invece il secondo appuntamento del ciclo.
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) antropocene._prospettive_umanistiche_a_confronto.jpg Nascondi No

24 settembre 2021 - Simone Ferrari a Radio3 Suite per parlare del suo libro “Dürer e Leonardo”

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Il docente dell’Università di Parma ospite in diretta alle 21
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) durer_e_leonardo_copertina.jpg Nascondi No

23 e 24 settembre 2021 - All’Università di Parma “En attendant Chamoiseau”

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Due giornate di studi dedicate all’autore martinicano, in vista della laurea ad honorem del 30 settembre. Diretta streaming sul sito www.unipr.it
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) en_attendant.png Nascondi No

Dal 22 settembre la rassegna “Tra immagini e parole”: tre appuntamenti per riflettere sull’umano

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Presentazioni di libri e incontri con gli autori a Palazzo del Governatore, organizzati da Comune di Parma e Laboratorio Interdipartimentale Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma. A cura di Vittorio Gallese e Rita Messori
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) tra_immagini_e_parole_da_allegare.png Nascondi No

30 settembre 2021 - Dall’Università di Parma laurea ad honorem allo scrittore Patrick Chamoiseau

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
All’autore martinicano il titolo di Dottore magistrale in Lettere classiche e moderne. La cerimonia alle 11 in diretta streaming. Il 23 e 24 settembre le due giornate di studi "En attendant Chamoiseau". Il 29 settembre a Teatro Due serata con lo scrittore
Media allegati: 
Un momento della conferenza stampa
Patrick Chamoiseau
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) cham_0.jpg Nascondi No

9 settembre 2021 - Presentazione delle iniziative per Patrick Chamoiseau

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Alle 11 conferenza stampa in diretta streaming sul Canale YouTube dell’Ateneo
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) cham_0.jpg Nascondi No

1° agosto 2021- Giornata dantesca a Castiglione del Terziere

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
In collaborazione con l’Università di Parma. Lettura del docente Carlo Varotti
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) dante_0.jpg Nascondi No

24 luglio 2021 - “L’uomo abitato da Dio”, su RaiNews24 videorecensione del libro di Giancarlo Anello

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Sabato 24 luglio, su RaiNews24, nell’ambito della rubrica “Il Sabbatico” andrà in onda una videorecensione de “L’uomo abitato da Dio. Chassidismo e giustizia” (il Melangolo, Genova, 2020), volume che porta la firma di Giancarlo Anello, docente di Diritto canonico e Diritto ecclesiastico al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma. Interverrà lo stesso autore.

La rubrica, ideata e condotta da Alberto Melloni, si occupa di storia delle religioni, libri e cultura. Questi i giorni e gli orari di messa in onda: sabato 24 luglio alle 12.50 con repliche sempre sabato alle 19.50 e domenica 25 luglio alle 16.50.

Al volume “L’uomo abitato da Dio. Chassidismo e giustizia” sarà dedicato un video di due minuti e mezzo. Per l’anno accademico 2021-2022 il libro verrà utilizzato anche per il nuovo insegnamento di Filosofia del Diritto che Giancarlo Anello terrà nell’ambito del Corso di laurea triennale in Studi filosofici e che verrà dedicato interamente al tema della “Giustizia”.

l docente dell’Università di Parma ospite della rubrica “Il Sabbatico”

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) libro_anello.jpg Nascondi No