Convegni, seminari e altre iniziative
Dal 15 febbraio tornano i “Seminari di Europa”: cinque incontri dedicati a Roma antica
Versione stampabile Fino al 15 marzo il quarto ciclo: il martedì dalle 17 in presenza nell’Aula Magna della sede centrale e in diretta sul canale YouTube dell’Università di Parma. Iniziativa nata dalla sinergia tra Ateneo e Comune
21 gennaio 2022 - Durezza e bellezza n.13 - Formicolii performativi e concatenazioni indisciplinate
Webinar alle 17:30 su Teams. Appuntamento del ciclo “Il Corpo Espressivo. Performatività, Embodiment, Neuroscienze” organizzato dal Laboratorio Interdipartimentale Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma
“Cultural Heritage”: l’Università di Parma protagonista a Expo Dubai
Convegno internazionale sulla traduzione intersemiotica accessibile
INFO
Sito del convegno: https://congresotraduccion.wixsite.com/website
Lingue: italiano, spagnolo, inglese, francese, russo, tedesco e portoghese
Contatto:
María. J Valero Gisbert (Università degli Studi di Parma)
congresotraduccionaccesible@gmail.com
traduzioneaccessibile2022@unipr.it
Parma, 31 marzo - 1 aprile 2022
19-20 gennaio 2022 - Convegno di studi “«Con ingegno e dottrina». Ricerca ecdotica e indagine manoscritta”
16 dicembre 2021 - Maria Candida Ghidini all’Accademia dei Lincei per un convegno su Dostoevskij
16 e 17 dicembre 2021 - Webinar “Tradurre la Torah in yiddish”
17 dicembre 2021 - Mathematical practice and Social Ontology
Workshop internazionale
17 dicembre 2021 - Violenza sulle donne: un convegno e due premi di laurea in memoria di Carmine Ventimiglia
L’Università di Parma ricorda la figura del docente, tra i primi sociologi in Italia ad approfondire il tema della violenza maschile sulle donne. Dalle 9 nell’Aula Magna del Polo di via Del Prato e su Teams