30 settembre 2021 - Dall’Università di Parma laurea ad honorem allo scrittore Patrick Chamoiseau

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
All’autore martinicano il titolo di Dottore magistrale in Lettere classiche e moderne. La cerimonia alle 11 in diretta streaming. Il 23 e 24 settembre le due giornate di studi "En attendant Chamoiseau". Il 29 settembre a Teatro Due serata con lo scrittore
Media allegati: 
Un momento della conferenza stampa
Patrick Chamoiseau
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) cham_0.jpg Nascondi No

9 settembre 2021 - Presentazione delle iniziative per Patrick Chamoiseau

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Alle 11 conferenza stampa in diretta streaming sul Canale YouTube dell’Ateneo
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) cham_0.jpg Nascondi No

1° agosto 2021- Giornata dantesca a Castiglione del Terziere

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
In collaborazione con l’Università di Parma. Lettura del docente Carlo Varotti
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) dante_0.jpg Nascondi No

24 luglio 2021 - “L’uomo abitato da Dio”, su RaiNews24 videorecensione del libro di Giancarlo Anello

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Sabato 24 luglio, su RaiNews24, nell’ambito della rubrica “Il Sabbatico” andrà in onda una videorecensione de “L’uomo abitato da Dio. Chassidismo e giustizia” (il Melangolo, Genova, 2020), volume che porta la firma di Giancarlo Anello, docente di Diritto canonico e Diritto ecclesiastico al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma. Interverrà lo stesso autore.

La rubrica, ideata e condotta da Alberto Melloni, si occupa di storia delle religioni, libri e cultura. Questi i giorni e gli orari di messa in onda: sabato 24 luglio alle 12.50 con repliche sempre sabato alle 19.50 e domenica 25 luglio alle 16.50.

Al volume “L’uomo abitato da Dio. Chassidismo e giustizia” sarà dedicato un video di due minuti e mezzo. Per l’anno accademico 2021-2022 il libro verrà utilizzato anche per il nuovo insegnamento di Filosofia del Diritto che Giancarlo Anello terrà nell’ambito del Corso di laurea triennale in Studi filosofici e che verrà dedicato interamente al tema della “Giustizia”.

l docente dell’Università di Parma ospite della rubrica “Il Sabbatico”

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) libro_anello.jpg Nascondi No

23 settembre 2021 - Carlo Varotti al Festival MENS-A 2021 sul Nuovo Umanesimo

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
“La città dell’Uomo” è il tema del suo intervento a Palazzo del Governatore, per il ciclo di incontri che si terrà dal 17 settembre al 13 ottobre in diverse città della regione. Per l’Ateneo presenti, come moderatori, Diego Saglia e Isotta Piazza
Media allegati: 
Locandina dell'incontro del 23 settembre
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) parma_0.jpg Nascondi No

15 luglio 2021 - Presentazione del progetto “CittAumentata”, l'innovazione applicata al patrimonio culturale

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Alle 17 a Le Village by CA-Parma, in presenza e online. Il progetto è inserito nel programma S.F.E.R.A. e supervisionato dall’Università di Parma
Media allegati: 
Locandina
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) locandina_parmaumentata.jpg Nascondi No

Per i 100 anni di Edgar Morin anche l’Ateneo di Parma rende omaggio all’intellettuale di fama mondiale

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Nel libro “Cento Edgar Morin. 100 firme italiane per i 100 anni dell’umanista planetario” i contributi di Michele Guerra, docente del Dipartimento DUSIC, e di Sergio Manghi, già ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) lsdc-cento-edgar-morin.jpg Nascondi No

Missione Archeologica dell’Università di Parma alla villa di Teoderico a Galeata

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Terminata nei giorni scorsi l’annuale missione, sotto la direzione di Alessia Morigi del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali. La campagna di scavo 2021 ha portato rilevanti scoperte all’interno della villa
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) foto_ritagliata_colorata_galeata.jpg Nascondi No

17 giugno 2021 - “Spazi EduCare: Sperimentare, Progettare e Interiorizzare”

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Convegni, seminari e altre iniziative
Incontro scientifico in modalità mista organizzato da Università di Parma e Proges
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) asilo.jpg Nascondi No

John Dewey: reading group del "Seminario Pragmatista | Filosofia politica e sociale"

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Martedì 18 giugno e lunedì 12 luglio, alle ore 16, si terranno due reading group online del "Seminario Pragmatista | Filosofia politica e sociale".

Il primo seminario dal titolo John Dewey, Political Philosophy - Lecture Notes (1926) sarà introdotto da Teresa Roversi (Università di Parma), il secondo John Dewey, Syllabus: Social Institutions And The Study Of Morals (1923) sarà introdotto da Sofia Alexandratos (Università di Parma).

Per il link e per i testi, scrivere a: teresa.roversi@unipr.it

L'iniziativa rientra le attività del Dottorato in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche coordinato da Italo Testa e della Fondazione per la critica sociale.

In videoconferenza il 18 giugno e il 12 luglio alle ore 16

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) john_dewey.jpg Nascondi No