Giornate manzoniane e seminari di italianistica
Ciclo di incontri per l'Università e per la Scuola. Martedì 16 aprile ultimo appuntamento con il seminario "Leggere Gadda"
Ciclo di incontri per l'Università e per la Scuola. Martedì 16 aprile ultimo appuntamento con il seminario "Leggere Gadda"
Seminari interuniversitari di ricerca educativa
4 incontri dedicati a “ambiente”, “cervello”, “bellezza” e “sovranità/sovranismo” promossi dai corsi di laurea in Filosofia e in Studi filosofici dell’Ateneo in collaborazione con la “Gazzetta di Parma”
Rievocazione storica inserita nella rassegna S.F.E.R.A. PUBBLICA. Archeologia, Comunità, Contemporaneità diretta da Alessia Morigi. Castello visitabile e riproposto al pubblico dal team di archeologi dell’Università di Parma
Corso per dottorandi, quattro incontri nel mese di marzo e aprile
Il docente di Storia Romana all’Università di Parma parlerà sul tema “I Cesari, Roma e la Gallia”
Lectio magistralis del prof. Pedro Cátedra (Università di Salamanca), visiting professor dell'Università di Parma
Il termine ultimo per la consegna delle traduzioni è il 30 maggio 2019
Dal 5 febbraio al 26 marzo sette incontri con la prof.ssa Luana Salvarani
Applausi al Palazzo del Governatore per la storica, ospite dell’appuntamento coordinato dall’Università di Parma in occasione del Giorno della Memoria