Conoscere e sentire. I filosofi e il rapporto ragione-emozione

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Dal 24 febbraio al 1 marzo si terrà un ciclo di incontri di orientamento dal titolo Conoscere e sentire. I filosofi e il rapporto ragione-emozione. L'iniziativa, promossa dall'Unità di Filosofia, rientra nel programma "Piani di Orientamento e Tutorato" POT del MIUR e nell'ambito del PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento" A.A. 2021-2022.

Questo il calendario completo:

  • 24 febbraio - Gemmo Iocco (Università di Parma) Risentimento e razionalità: Scheler a dialogo con Nietzsche
  • 25 febbraio - Anna Donise (Università di Napoli Federico II) Empatia e razionalità
  • 28 febbraio - Alessandro Salice (University College Cork) Introduzione alla filosofia delle emozioni
  • 1 marzo - Fabrizio Amerini (Università di Parma) Tommaso d'Aquino e la natura delle emozioni

Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams a questo LINK con inizio alle ore 16.

Per informazioni: gemmo.iocco@unipr.it

Ciclo di incontri di orientamento, online su piattaforma TEAMS

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) ragione-emozione.jpg Nascondi No

15 febbraio 2022 - "La scelta universitaria", l'Ateneo incontra le famiglie

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
Alle 17:30, in Aula dei Filosofi e in diretta streaming sul Canale Youtube di Ateneo, focus su “motivazioni, opportunità, prospettive”. Un appuntamento per riflettere insieme ai genitori su come accompagnare le scelte di studio dei figli
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) notizia-la-scelta-universitaria-15-feb-2022.jpg Nascondi No

Tornano i Welcome Days: l'accoglienza dell'Ateneo per le nuove matricole

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
Dal 13 settembre al via l’edizione 2021. Online il calendario dei 96 corsi di studio dell’Ateneo. Prenotazione del posto in aula via app o web
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) wpm_nuovo.jpg Nascondi No

On line il video di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie superiori

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
Realizzato dal Servizio Orientamento dell’Università nell’ambito del Progetto OrientaMente, finanziato dalla Regione e coordinato dal Comune di Parma, il filmato intende far riflettere i ragazzi sulla scelta del percorso universitario da intraprendere
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) immagine_405.png Nascondi No

6 luglio 2021 - Torna all’Università di Parma l’Infoday - Dalla Maturità all’Università

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
Dalle 9 alle 16 desk virtuali sui 96 corsi di studio e su molti servizi offerti dall’Ateneo agli studenti
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) immagine_2021-05-28_132047.png Nascondi No

Università di Parma: finito l’Open Day on line, ora al via “Il mondo che ti aspetta”

Inviato da leonida.fadiga… il
Orientamento in ingresso

Dopo il grande successo della seconda edizione on line di “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”, il salone di orientamento e informazione che dal 15 al 20 aprile ha raccolto quasi 18mila visitatori, ora parte “Università di Parma – il mondo che ti aspetta, il sito appositamente pensato dall’Ateneo per le future matricole. Un grande spazio web in cui trovare h24 tutte le informazioni utili su cosa vuol dire “Studiare a Parma”, per vivere al meglio la propria vita universitaria: dai corsi di laurea ai servizi, alle opportunità per avere informazioni e rimanere in contatto con l’Ateneo.

“Il mondo che ti aspetta” da qui a luglio è il veicolo informativo di punta dell’Università di Parma sulla propria offerta formativa e di servizi: è aggiornato in tempo reale con tutte le ultime novità, e costituisce il punto di riferimento essenziale in vista dell’apertura delle immatricolazioni fissata per l’8 luglio.

Su “Il mondo che ti aspetta” si trovano tutte le info sui 96 corsi di laurea che compongono l’offerta formativa 2021-2022: vi si possono consultare e scaricare i materiali dei corsi, vedere i video di presentazione, avere tutte le altre informazioni che servono. Vi si possono “toccare con mano” tutti i servizi e le opportunità offerti dall’Ateneo ai suoi studenti e avere a disposizione il materiale di presentazione dell’Università di Parma, a partire dalla “Breve guida” dell’Ateneo. Tutto pensato per chi deve scegliere il proprio percorso di studi.

Su “Il mondo che ti aspetta” è disponibile anche “Unipr Starter Pack”, piccolo kit di strumenti pensato per studentesse e studenti degli ultimi anni della scuola superiore: una serie di materiali che possono esser d’aiuto per orientarsi nelle scelte sul futuro e per cominciare a farsi un’idea sui contenuti formativi dei principali ambiti disciplinari dell’Ateneo. Nove video per i nove Dipartimenti, i dépliant di tutta l’offerta formativa Unipr e quello che spiega le buone ragioni per diventare una matricola dell’Università di Parma.

“Il mondo che ti aspetta” è inoltre un canale di dialogo costantemente aperto con l’Ateneo: da qui è possibile richiedere informazioni via email o fissare un colloquio con i docenti referenti per l’orientamento in ingresso. Sono inoltre attivi i canali di messaggistica social, e il personale Unipr è pronto a rispondere alle richieste che provengono dai commenti su tutti i suoi canali istituzionali.

A luglio “Il mondo che ti aspetta” sarà affiancato da un altro importante appuntamento di orientamento e informazione: l’“Info Day – Dalla Maturità all’Università”, in programma per il 6 luglio.

Per attività di orientamento è sempre a disposizione degli studenti alle prese con la scelta universitaria e delle famiglie la UO Orientamento e Job Placement dell'Ateneo, Servizio Orientamento, tel. 0521 034042, e-mail orienta@unipr.it

Tutte le info sull’offerta formativa 2021-22 e sui servizi dell’Ateneo nel sito web ilmondochetiaspetta.unipr.it/ dedicato alle future matricole. Apertura immatricolazioni già fissata all’8 luglio

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) notizia-il-mondo-che-ti-aspetta-2021.jpg Nascondi No

Dal 15 al 20 aprile “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”: seconda edizione on line

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
Le giornate di orientamento e informazione rinnovano l’appuntamento sul web: info, video di presentazione di corsi e servizi dell’Ateneo, materiale informativo e molto altro. Novità 2021: 5 stanze virtuali tematiche
 
Media allegati: 
Un momento della presentazione
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) cs-open-day-304.jpg Nascondi No

#UNIPR STARTER PACK: online la presentazione dell’Università di Parma per gli studenti delle scuole superiori

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
Sul sito di Ateneo una serie di video incentrati sulle opportunità formative degli ambiti disciplinari dei 9 Dipartimenti, in previsione dell’Open Day online che si terrà dal 15 al 20 aprile
 
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) _gc01556.jpg Nascondi No

23, 28 e 29 aprile 2021 - Lezioni per l'orientamento e l'aggiornamento

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Nel mese di aprile si terranno tre incontri online organizzati dal Corso di laurea in Lettere nell'ambito dell'iniziativa "Lezioni per l'orientamento e l'aggiornamento - a.a. 2020/2021":

  • venerdì 23 aprile, ore 10
    Perché un Centro internazionale di studi foscoliani?
  • mercoledì 28 aprile, ore 15
    Un Museo da sogno
  • giovedì 29 aprile, ore 14:30
    Dizionari di ieri e di oggi Dal Tommaseo-Bellini al Novecento

Introdurrà i lavori la prof.ssa Donatella Martinelli.

Il programma completo e i link per collegarsi a Teams sono disponibili nelle locandine allegate.

Ciclo di incontri organizzati dal Corso di laurea in Lettere

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) libri.jpg Nascondi No

15 febbraio 2021 - “La scelta universitaria”, l’Università di Parma incontra le famiglie

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in ingresso
 

Dopo il rinvio per problemi tecnici di qualche giorno fa, è in programma per lunedì 15 febbraio alle 17:30, in diretta streaming sul canale Youtube dell’Università di Parma, l’incontro con le famiglie “La scelta universitaria: motivazioni, opportunità, prospettive” (link alla diretta).

Dopo i saluti del Rettore Paolo Andrei è prevista l’introduzione della Pro Rettrice alla Didattica e ai Servizi agli studenti Sara Rainieri. A seguire Chiara Vernizzi, Delegata per l’Orientamento, interverrà sul tema “Orientarsi nella scelta”, e Dolores Rollo, Delegata per il Counseling Psicologico, si soffermerà su “L’imbarazzo della scelta”. In chiusura Patrizia Mondin direttore di Er.Go, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, illustrerà le opportunità e i benefici offerti dall’Azienda agli studenti.

L’appuntamento, alla seconda edizione, è rivolto ai genitori e alle famiglie per riflettere insieme su come accompagnare le scelte di studio dei figli: per confrontarsi, ascoltare e ragionare insieme su questo passaggio dei figli all’età adulta e sulla progettualità possibile in uno scenario complesso come quello in cui stiamo vivendo. Un passaggio sul quale l’Ateneo è fortemente impegnato: il Servizio Orientamento dell’Università, in collaborazione con il Counseling Psicologico, mette infatti a disposizione esperti e docenti nel supportare studentesse e studenti nel loro percorso di (auto)orientamento formativo in un delicato momento di scelta.

L’incontro è aperto a tutti gli interessati; per una migliore organizzazione si consiglia l’iscrizione via mail all’indirizzo orienta@unipr.it

Alle 17:30 in diretta streaming sul Canale Youtube Unipr, focus su “motivazioni, opportunità, prospettive”. Un appuntamento per riflettere insieme ai genitori su come accompagnare le scelte di studio dei figli

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) fotouniversitastudenti_0.jpg Nascondi No