18 e 19 aprile 2018 - Il tardoantico e l’Europa delle migrazioni
Due lezioni di Fabrizio Oppedisano (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Due lezioni di Fabrizio Oppedisano (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Alle 16:30 al Palazzo del Governatore. Terzo appuntamento della rassegna “Libri di Storia - Incontri con gli autori” organizzata dall’Università con il Comune di Parma
Interventi di Elisa Parissenti e Vittorio Massimo Ponzoni
Mercoledì 18 aprile, alle ore 10:30, nell'Aula Magna del Polo didattico di via Del Prato (via Pietro Del Prato, 3), si svolgerà il seminario di studio La formazione universitaria dell'educatore dei servizi per l'infanzia, coordinato da Elena Luciano.
L'incontro si aprirà con i saluti istituzionali portati da Sara Rainieri, Pro Rettrice per la Didattica, Diego Saglia, Direttore del Dipartimento DUSIC, e Paolo Calidoni, Coordinatore dell’Unità Educazione del Dipartimento DUSIC, a cui seguiranno l'intervento di Lorenzo Campioni, pedagogista del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, dal titolo Stato dell'arte dell'attuazione delle nuove normative nel sistema educativo per l’infanzia 0/6, e il successivo dibattito.
L'evento è organizzato nell'ambito dei corsi di laurea di area pedagogica ed è aperto a tutti. Agli interessati sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Sei incontri dal 13 aprile al 15 maggio
Giornata di studi nell'ambito del ciclo di seminari "Figure e forme della mediazione culturale", coordinato da Elena Bonora
Giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Conferenza di Michele Daloiso (Università Ca' Foscari di Venezia)
Seminario di dottorato di Guido Cusinato
Al Palazzo del Governatore il prof Davide Colombo protagonista del secondo appuntamento della rassegna “Letture d’arte”