27 novembre 2018 - Continua con Dino Piovan la rassegna “Libri di Storia – Incontri con gli autori”
Alle 17 a Palazzo del Governatore secondo appuntamento dedicato al volume “Tucidide in Europa”
Alle 17 a Palazzo del Governatore secondo appuntamento dedicato al volume “Tucidide in Europa”
In Aula Magna, in concomitanza con l’apertura dell’anno accademico, affollata cerimonia in onore del fondatore del Gruppo Abele e di Libera. Lunghi applausi dalla platea
Giornata di studi all’Università di Parma: a partire dalle 10 nella sezione di Storia della Biblioteca Umanistica dei Paolotti
Aula A del Plesso di Borgo Carissimi 10
Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera esporrà la tesi “Le persone, la strada, l’ambiente, la vita: l’intervento sociale come etica della responsabilità”. Ancora posti disponibili per assistere alla cerimonia: prenotazioni entro lunedì 19 alle 10
Alle 11 a Palazzo del Governatore la vincitrice del Premio Strega europeo 2015 sarà protagonista della conversazione “Il confine crea lo straniero: le nostre lingue dell’esodo”
Convegno organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali e dall’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE), si svolgerà nell'Auditorium del Palazzo del Governatore
Convegno in occasione del cinquantenario del Sessantotto. Ore 15, Aula B del Plesso di via D’Azeglio
Nell’ambito di “Parma per don Luigi Ciotti” l’ultimo degli “incontri di avvicinamento” alla laurea ad honorem dell’Università di Parma al fondatore del Gruppo Abele e di Libera, che sarà conferita venerdì 23 novembre
Alle 11 sotto i Portici del grano lo svelamento di una targa marmorea contenente il passo di Tito Livio che riporta l’atto ufficiale di fondazione della città come colonia romana