Fino al 5 dicembre gli incontri del quinto ciclo dei Martedì interlinguistici
Quattro appuntamenti nel Plesso di via D'Azeglio a partire dal 19 settembre
Quattro appuntamenti nel Plesso di via D'Azeglio a partire dal 19 settembre
Alle 16 nell’Aula C del Plesso D’Azeglio
Nel Plesso D’Azeglio il workshop EVALITA 2023, con circa 70 ricercatrici e ricercatori dall’Italia e dall’estero
Due giornate nell’Aula Miazzi in viale San Michele. Il 19 presentazione della traduzione in italiano del romanzo “Vite possibili” con l’autore Charif Majdalani
Nell’ambito del Progetto “Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza” dell’Università di Parma. Alla 10 nella Sala della Cultura di Neviano degli Arduini
Decima edizione del "Multilateral Kant Colloquium”. Apertura il 28 al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Il tema di questa edizione "Natura e potere"
Dalle 9 giornata di confronto tra Università sulla didattica della lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile
Edizione speciale in Romagna dal 1° al 3 settembre per l’iniziativa firmata anche dall’Ateneo. Tema: “Paesaggi in transizione ambientale, digitale, culturale”
Incontri mensili online da maggio 2023 a giugno 2024